
Turchese: come riconoscerlo
Il Turchese è un minerale che si forma con la circolazione di soluzioni mineralizzanti dentro le rocce sedimentarie, il che lo rende un minerale di genesi secondaria.
Questo minerale azzurro-verde presenta quasi sempre un colore uniforme, oppure più di rado il colore è accompagnato da venature dendritiche brune o nere di limonite. Normalmente è opaco o appena traslucido.
La sua porosità causa facili alterazioni di colore, per questo vengono spesso effettuati dei trattamenti di impregnazione a scopo protettivo, per mantenere il colore stabile. Le sostanze che lo alterano irreversibilmente sono:
- profumi;
- saponi;
- oli;
- sostanze acide di vario genere.
Il turchese nella storia
L’utilizzo del Turchese risale a tempi antichissimi, sono stati ritrovati in Egitto dei reperti risalenti a circa 8000 anni fa, precisamente un bracciale. Venne utilizzato anche da Maya, Incas e Navajo.
Anche Plinio, nella sua Naturalis Historia, parla del Turchese e ciò ci fa capire quanto sia apprezzato da lungo tempo come pietra preziosa e ornamentale, utilizzata per lo più con taglio a cabochon con superficie curva, senza sfaccettature.
I primi giacimenti di Turchese vennero trovati nel monte Sinai e da allora passarono molti anni ma il Turchese venne sempre considerato una pietra amorfa, finché non venne trovato in cristalli triclini nella Virginia, solo nel 1911.
Le diverse tipologie di Turchese
Turchese africana, estratta in Africa e di colore verde pallido con punti neri;
- Turchese americana, dal colore celeste acceso;
- Turchese cinese, di un verde mischiato con blu e giallo, viene trattato con la cera di paraffina;
- Turchese giallo limone, una tipologia cinese molto rara;
- Turchese messicana, di color celeste acceso estratto nelle miniere messicane Compitas;
- Turchese nepalese, di celeste più opaco degli altri;
- Turchese persiana;
- Turchese trattata, in cui le parti porose sono riempite di paraffina o di altre sostanze trasparenti;
- Turchese stabilizzata, in cui la resina presente viene infusa nei pori della pietra così che il colore non cambi;
- Turchese Mojave o verde mela.
In Asia, il Turchese è utilizzato anche per creare oggetti intagliati e statuette.
Per quanto riguarda la Cristalloterapia, già dagli Egizi era considerata una pietra potente in grado di combattere i problemi agli occhi. Oggi è considerata avente proprietà facilitanti la comunicazione e in grado di proteggere dai morsi dei serpenti velenosi.
Conoscevi queste curiosità?